T328_27
T328_55
T328_46

ADDITIVO ADBLUE 50ml

Produttori : K2
Cod: T328
Additivo SCR – protezione e funzionamento ottimale del sistema SCR
Listino i.e. 5,60 €

Descrizione

L'additivo K2 Blue+ SCR è un moderno additivo per AdBlue (K2 Euroblue) , creato per i proprietari di veicoli con motori diesel e sistemi di riduzione catalitica selettiva (SCR). Grazie alla sua formula innovativa, riduce al minimo il rischio di cristallizzazione dell'AdBlue, proteggendo il sistema da guasti e consentendo un funzionamento a lungo termine e senza problemi. Modalità d'uso: Versare in un contenitore con urea in un rapporto di 50 ml per 20 L, mescolare accuratamente, aggiungere al sistema di dosaggio SCR. Non aggiungere al carburante!

Perché scegliere l'additivo K2 Blue+ SCR?

- Prevenzione della cristallizzazione nel sistema SCR : riduce il rischio di depositi e intasamento dei componenti, un problema comune nei sistemi AdBlue.

- Protezione del sistema SCR: prolunga la durata dei componenti chiave come iniettori e pompe, con conseguente riduzione dei costi di riparazione.

- Riduzione ottimale delle emissioni di NOx: il prodotto favorisce un'efficace riduzione degli ossidi di azoto, contribuendo a soddisfare rigorosi standard sulle emissioni e a proteggere l'ambiente.

- Facile da usare: l'additivo deve essere applicato ogni volta che si rabbocca la soluzione AdBlue per garantire una protezione affidabile del sistema.

Risolutore di problemi AdBlue

Se ti stai chiedendo come prevenire la cristallizzazione dell'AdBlue o vuoi evitare problemi con il sistema SCR, K2 Blue+ è la soluzione perfetta. L'uso regolare del prodotto non solo protegge il tuo veicolo, ma migliora anche l'efficienza della riduzione dei gas di scarico, in modo da soddisfare i requisiti sulle emissioni di NOx.

Per chi è adatto K2 Blue+?

Questo prodotto è progettato per i proprietari di autovetture, furgoni e camion che desiderano garantire la massima efficienza e affidabilità dei loro sistemi SCR. Se cercate il miglior additivo AdBlue che prevenga i problemi e prolunghi la durata del sistema, K2 Blue+ soddisferà le vostre aspettative.

Affidati a una soluzione collaudata e scegli K2 Blue+: protezione del sistema SCR, riduzione delle emissioni e guida senza problemi ogni giorno!

Il problema della cristallizzazione dell'AdBlue è la formazione di depositi duri nel sistema SCR (Selective Catalytic Reduction). Ciò è causato dalla composizione specifica dell'AdBlue, ovvero una soluzione acquosa di urea. Le principali cause ed effetti di questo problema sono:

1. Cause della cristallizzazione dell'AdBlue

- Evaporazione dell'acqua: AdBlue contiene circa il 32,5% di urea e il 67,5% di acqua. Se l'acqua evapora, l'urea può precipitare sotto forma di cristalli.

- Basse temperature : a temperature inferiori a -11°C, l'AdBlue inizia a congelare, favorendo la formazione di cristalli.

- Residui di fluido : lasciare piccole quantità di AdBlue sui componenti del sistema, come iniettori o tubi, può causare la cristallizzazione dopo l'evaporazione dell'acqua.

- Malfunzionamento del sistema : un iniettore AdBlue danneggiato o intasato può causare un'atomizzazione insufficiente della soluzione, favorendo la formazione di depositi.

2. Effetti della cristallizzazione dell'AdBlue

- Iniettori e tubi intasati : i cristalli di urea possono bloccare il flusso di AdBlue, impedendo al sistema di funzionare correttamente.

- Danni alla pompa e ai sensori : eventuali ostruzioni possono sovraccaricare la pompa AdBlue e danneggiare i sensori del livello del fluido.

- Riduzione dell'efficienza del sistema SCR : la cristallizzazione sul catalizzatore SCR ne riduce l'efficienza nella riduzione delle emissioni di ossidi di azoto (NOx).

- Riparazioni costose : la pulizia o la sostituzione dei componenti danneggiati del sistema SCR, come iniettori, pompe o catalizzatori, è spesso costosa.

Come prevenire la cristallizzazione dell'AdBlue?

- Utilizzo regolare di additivi AdBlue (ad esempio K2 Blue+) che prevengono la formazione di cristalli.

- Conservare correttamente l'AdBlue a una temperatura compresa tra -5°C e 25°C per evitare il congelamento o il surriscaldamento.

- Manutenzione regolare del sistema SCR , compresa la pulizia degli iniettori e il controllo delle condizioni della pompa e dei tubi.

Prevenire la cristallizzazione è fondamentale per garantire il corretto funzionamento del sistema SCR, rispettare gli standard sulle emissioni ed evitare costose riparazioni.

Garanzia di qualità K2


L'esperienza ci ha insegnato che i buoni prodotti si realizzano solo se si conoscono bene le esigenze di chi li utilizza.

Testiamo i nuovi prodotti in laboratori in patria e all'estero.

Ogni prodotto è realizzato con attenzione ai minimi dettagli.

Il coronamento dei nostri sforzi in ogni fase della produzione e della distribuzione sono le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001.

È così che costruiamo la fiducia reciproca.

 
 
Tecnologia moderna

I prodotti K2 sono realizzati utilizzando le tecnologie più all'avanguardia.
Gli investimenti in innovazione e il costante impegno del reparto sviluppo e ricerca si traducono in un costante miglioramento della qualità dei prodotti introdotti.
Le moderne linee di produzione sono in grado di fornire prodotti conformi ai più elevati standard qualitativi mondiali.