BARDAHL TRATTAMENTO PER FILTRI 1LT

Produttori : BARDAHL
Cod: 701039
Viscosità a 40°C 335.78 Viscosità a 100°C 82.28 Indice di viscosità 317 Densità a 15°C 0,849 Punto di infiammabilità V.C. (°C) 68
Listino i.e. 22,80 €

Descrizione

Olio speciale per il trattamento dei filtri aria in spugna. Prodotto professionale concentrato, indispensabile per le competizioni.
Plus-di-prodotto

Massima adesività per una superiore capacità filtrante
Trattamento lunga durata
Formula concentrata (oltre 15 trattamenti)

Proprietà

I polimeri contenuti in questo prodotto permettono di trattenere le insidiose particelle solide e liquide sollevate dal fondo stradale e disperse nell’ambiente impedendone l’afflusso al motore. La pre-diluizione in solvente gli conferisce superiori qualità di penetrazione, adesività e facilità nell’impiego.
Utilizzo

Pulire bene il filtro
Agitare il contenuto del flacone e versare direttamente ad aspirale un filo d’olio sulla superficie interna ed esterna dell’elemento filtrante
Per facilitare la penetrazione del prodotto in profondità e recuperarne gli eccessi stringere e rilasciare delicatamente il filtro senza torcerlo fintanto che il prodotto non si è distribuito uniformemente
In funzione del tipo di fondo stradale e delle condizioni ambientali esterne usare 100ml – 150ml di prodotto per una applicazione

 

Condividere il nostro sapere per il mercato questo è l'obiettivo della BARDAHL

Sviluppiamo e produciamo lubrificanti e additivi di elevata qualità e tecnologia per la clientela più esigente.

Ci impegniamo ad offrire servizi efficaci e innovativi per tutelare i nostri partner e gli utenti finali.

Lavoriamo con passione e professionalità perseguendo l’eccellenza sempre pronti a nuove sfide.

Dal 1973 la nostra famiglia viaggia insieme alle tue passioni.

Passione

Avere entusiasmo ed essere gratificati per ciò che facciamo.
Andare al di là dei propri compiti per il raggiungimento dei risultati.


Eccellenza

Porsi sempre nuove sfide e nuovi obiettivi.
Lavorare costantemente sulla qualità del prodotto e del servizio.
Organizzare processi, strumenti e persone per il miglioramento continuo.


Innovazione

Investire costantemente nella ricerca di nuove idee e tecnologie per garantire un valore superiore ai clienti.
Non limitarsi allo status quo: pensare fuori dagli schemi.